Demolizione controllata
Demolizione controllata e termini correlati
Demolizione
La demolizione è un intervento che comporta l'abbattimento di edifici o di altre strutture.
Demolizione parziale
La demolizione parziale è un intervento che riguarda soltanto alcune parti strutturali e in taluni casi può essere compiuto senza fermare le attività produttive o quotidiane circostanti. Ciò è possibile soprattutto quando alle tecniche della demolizione tradizionale si preferiscono quelle della demolizione controllata.
Demolizione controllata
La demolizione controllata impiega le tecnologie del taglio e della perforazione con utensili diamantati raffreddati ad acqua. La demolizione controllata è rapida e precisa e non provoca percussioni sulle armature di ferro: evita così vibrazioni che potrebbero causare danni alla struttura.
Tra gli altri vantaggi della demolizione controllata, ci sono la minore rumorosità e la minore produzione di polveri, grazie alla presenza dell'acqua che le abbatte. I materiali di risulta della demolizione controllata sono più facili da trasportare e smaltire.
Demolizione tradizionale
Alternativa alla demolizione controllata è la demolizione con metodi tradizionali, meno evoluti. Tra i metodi tradizionali c'è per esempio la demolizione a percussione, con martelli demolitori, che però richiede successivamente il ripristino di parte della struttura, perché è meno precisa rispetto alla demolizione controllata. Inoltre provoca vibrazioni che possono danneggiare le strutture, causando microlesioni e crepe.
|