La formazione dei professionisti si può dedurre al 50%
Professionisti: agevolazioni per l'aggiornamento professionale e per gli spazi dell'abitazione dedicati all'attività professionale
La formazione professionale dei professionisti sarà deducibile per il 50% dal reddito: è quanto ha spiegato con una recente circolare l'Agenzia delle Entrate.
Deduzione dell'aggiornamento professionale
Dal reddito da lavoro autonomo si potrà quindi dedurre il 50% delle spese sostenute per la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale, senza differenze in base alla natura del corso. La deduzione è applicabile anche per la formazione continua obbligatoria prevista per gli iscritti agli albi professionali.
Uso dell'abitazione per l'attività lavorativa
Lo stesso trattamento fiscale sarà applicato se il professionista ha destinato parte della sua abitazione all'attività professionale: una quota del 50% potrà essere dedotta dalla quota catastale, ma soltanto se il professionista non possiede un altro immobile destinato all'attività nello stesso Comune. La percentuale della deduzione non dipende dalla percentuale di spazi abitativi destinati all'attività.
|