Attivitā di costruttore: la Camera approva il ddl
Novitā nell'edilizia: disciplina dell'attivitā di costruttore edile
L'attività di costruttore edile sarà disciplinata attraverso un ddl che è stato approvato alla Camera. Tra le altre cose, il ddl conferma la necessità di un responsabile tecnico e dei requisiti di onorabilità per chi lavora nel settore, come non aver riportato condanne penali definitive contro la pubblica amministrazione o per bancarotta.
Le imprese dovranno designare un responsabile tecnico con questi requisiti: le nuove imprese dovranno indicarlo all'atto dell'iscrizione in Camera di Commercio, mentre quelle già operanti avranno dodici mesi di tempo.
Per quanto riguarda l’ambito di applicazione, rispetto alle versioni iniziali, la Camera ha deciso che la nuova norma si applichi anche alle opere di scavo necessarie alla preparazione del cantiere edile. Non si applica invece alle imprese che si occupano di installazione di impianto di restauro e conservazione dei beni culturali. Se però imprese di questo genere effettuano lavori di costruzione o modifica di elementi strutturali, devono attenersi alla legge e possono iscriversi alla sezione speciale dell'edilizia presso la Camera di Commercio.
|